CRONACA- Pagina 1533

Rapinatore 19enne cade sui binari e si spacca il naso

porta nuova atriotreno stationMentre scendeva dal treno ha urtato un altro passeggero e ha così sbattuto la faccia

Rapinato su  un treno a Torino Porta Nuova. La vittima è un giovane passeggero  laziale, di 27 anni, che si trovava su  un regionale veloce per Milano. Il malvivente minacciando di accoltellarlo, si è fatto dare tutto il denaro che aveva con ed è poi fuggito. Mentre scendeva dal treno ha urtato un altro passeggero e ha così sbattuto la faccia sui binari riportando la frattura del setto nasale. Le tracce di sangue hanno guidato gli agenti della Polizia Ferroviaria che lo hanno arrestato poco dopo: ha solo 19 anni, ma a suo carico ha già una rapina commessa quando era ancora minorenne,  a bordo di un treno in partenza da Porta Susa.

(foto: il Torinese)

Ragazza incinta e bimbo investiti da un furgone

polizia civich2 La donna è stata portata al Cto e il bambino al Regina Margherita

Una giovane di 26 anni, incinta,  e suo figlio di un anno, che si trovava seduto sul passeggino, sono stati investiti da un furgone. Stavano attraversando la strada sulle strisce pedonali  in corso Vercelli, La donna è stata portata al Cto e il bambino al Regina Margherita. Hanno riportato  fratture, ma  non sono in pericolo di vita. L’uomo al volante, di  52 anni, si è subito fermato a prestare soccorso ai due. Sulla dinamica dei fatti sta indagando la polizia municipale.

(foto: il Torinese)

Tir precipita dal viadotto della Torino-Aosta

autostrada2Fortunatamente  l’autista è salvo
 

Sull’autostrada A5 Aosta-Torino, altezza di Quincinetto  un tir è precipitato da un viadotto, fortunatamente  l’autista è salvo. L’incidente è avvenuto verso  le 9  in direzione Torino. Il camionista è rimasto incastrato tra le lamiere ma è stato estratto vivo dai vigili del fuoco e le sue condizioni non sembrano gravi. L’autostrada è rimasta aperta.

Rolando, Montanari e Finardi i primi tre assessori di Chiara Appendino

appendinoI nomi annunciati al termine dell’Assemblea degli attivisti

Competenze, professionalità e conoscenza della macchina amministrativa: sono gli “ingredienti” che, secondo M5S servono per governare Torino.  Chiara Appendino, candidata a sindaco per il Movimento 5 Stelle ha annunciato, al termine dell’Assemblea degli attivisti, i nomi dei primi tre assessori grillini in pectore, selezionati tra  trecento curricula. I nomi: Sergio Rolando, Guido Montanari e Roberto Finardi che in caso di vittoria avranno le deleghe di Bilancio, Urbanistica e Sport. Rolando è l’ex direttore del Bilancio della Regione Piemonte, ha 68 anni ed è  libero professionista. Professore del Politecnico di Torino,  Montanari ha 59 anni, insegna Storia dell’architettura contemporanea ed è assessore all’Urbanistica del comune di Rivalta. Finardi, ex atleta e ora preparatore, ha 51 anni, e insegna alla Scuola dello Sport Nazionale del Coni.

La candidatura di Dall'Olio a San Mauro

dallolio san mauroConsumato, dunque, il divorzio con il Partito democratico, il sindaco in carica ha predisposto un “Progetto per San Mauro Bene Comune” che vede la partecipazione di tre liste, la sua, civica, “Impegno per San Mauro”, “Alternativa Democratica – Noi per San Mauro” e, infine, “Sinistra per San Mauro”

Un centinaio di persone al Centro commerciale “Il Portale” hanno assistito alla presentazione della candidatura di Ugo Dallolio a sindaco di San Mauro per le prossime elezioni amministrative di giugno e della coalizione che lo sosterrà in questa corsa per la riconferma a primo cittadino nei prossimi 5 anni. Consumato, dunque, il divorzio con il Partito democratico, il sindaco in carica ha predisposto un “Progetto per San Mauro Bene Comune” che vede la partecipazione di tre liste, la sua, civica, “Impegno per San Mauro”, “Alternativa Democratica – Noi per San Mauro” e, infine, “Sinistra per San Mauro”. Per i tre gruppi l’alleanza è stata illustrata, rispettivamente da Luigi Antonetto, attuale assessore ai lavori pubblici ed urbanistica nella giunta Dallolio, Claudio Viano e Bruno Bonino. Poi è toccato a Dallolio che ha annunciato che, se rieletto, sarà un sindaco a tempo pieno in discontinuità con l’attuale legislatura, essendo dal febbraio di quest’anno persona ritirata dal lavoro. Poi è stato sottolineato che le liste civiche hanno una caratteristica, essere più dinamiche e veloci nella realizzazione di quanto enunciato rispetto ai partiti e confermato l’impegno nei confronti di settori come il sociale e la sicurezza partecipata (San Mauro Torinese è stato, del resto, il primo comune di medie dimensioni in Piemonte ed il primo in assoluto nella Città Metropolitana di Torino ad adottare il sistema del Controllo del Vicinato). Di qui anche nella formazione delle liste e nella stesura del programma si evidenzia una particolare attenzione verso il mondo delle associazioni dei giovani. Dallolio ha quindi ricordato il recente riconoscimento Unesco di San Mauro nell’ambito della Collina Torinese e il lavoro che si sta facendo per portare il Museo auto storiche Bertone all’ex Burgo. In corsa con il sindaco per palazzo civico ci sono gli assessori Antonetto e Margherita Arborea, alcuni consiglieri ed alcuni elementi di spicco nella cosiddetta società civile sanmaurese, in una corsa che lo opporrrà a Maria Vallino sostenuta dal Pd, Davide Benedetto (Lega Nord e San Mauro Domani), Paola Antonetto (Due Ponti, Udc, Fi, Fdi), Marco Bongiovanni (Movimento 5 stelle) tutti candidati con buone credenziali.

Massimo Iaretti

 

 

”.

 

 

Suv si ribalta, muore ragazzo di 18 anni

ambulanza SOCCORSOSono stati subito soccorsi, ma dei quattro ragazzi – tra i 18 e i 19 anni –  che sono stati trasportati all’ospedale di Novara, il più grave è morto dopo alcune ore

Un ragazzo è morto e tre sono rimasti feriti, nell’incidente stradale avvenuto nella notte sulle strade di Alagna Valsesia, nel Vercellese. I giovani viaggiavano a bordo di un suv che, per cause in corso di accertamento, è finito fuori strada ribaltandosi più volte. Sono stati subito soccorsi, ma dei quattro ragazzi – tra i 18 e i 19 anni –  che sono stati trasportati all’ospedale di Novara, il più grave è morto dopo alcune ore e un altro è in gravi condizioni. La vittima è un diciottenne di Borgosesia. Anche l’altro ferito grave è ricoverato all’ospedale di Novara. Sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre i feriti dalle lamiere contorte.

La polizia salva capriolo che si aggirava per le vie di Torino

caprioliIn via Vanchiglia gli agenti aiutati da alcuni cittadini  sono riusciti a farlo entrare nel cortile di un condominio

Un piccolo capriolo si aggirava  per le vie di Torino, probabilmente arrivato dalla collina. Era ferito  a una zampa ed è stato catturato da polizia e vigili urbani e infine affidato alle cure delle guardie venatorie. Alcuni passanti lo avevano visto abbeverarsi sul lungo Dora, vicino a piazza Fontanesi. Si è poi spostato nelle vie del quartiere, rischiando di finire investito dal traffico. In via Vanchiglia gli agenti aiutati da alcuni cittadini  sono riusciti a farlo entrare nel cortile di un condominio, dove è stato successivamente visitato da un veterinario. Verrà presto liberato nei boschi.

Papa Francesco saluta Fassino e Nosiglia

papa reale2Erano in duemila i pellegrini venuti a Roma

Papa  Francesco ha salutato  al termine dell’udienza giubilare  anche il sindaco di Torino, Piero Fassino, in Piazza San Pietro. Il primo cittadino indossava la fascia tricolore per accompagnare il pellegrinaggio dell’arcidiocesi subalpina. Erano in duemila i pellegrini venuti a Roma accompagnati dall’arcivescovo Cesare Nosiglia, anche lui salutato dal Pontefice.

 

(foto: il Torinese)

Stava prendendo l'aereo con 26mila euro non dichiarati

caselle ramE’ stata fermata dalla Guardia di finanza

Il volo era diretto a Casablanca e una ragazza si stava imbarcando con oltre 26 mila euro in contanti non dichiarati. A Caselle la giovane K.B., 23 anni, marocchina, è stata fermata dalla Guardia di finanza che aveva individuato 6.500 euro  nel bagaglio a mano. Visto un insolito rigonfiamento sull’addome le fiamme gialle hanno scoperto anche un marsupio con altri 20 mila euro. Alla giovane donna è stata contestata una violazione tributaria, sanata con una sanzione immediata.

Ragazza in gravi condizioni investita da automobilista fuggito

cto 21 La polizia municipale  invita eventuali testimoni  a contattare il Nucleo infortunistica

Ha investito una donna di 27 anni, di nazionalità romena, nella tarda serata di ieri in corso Sebastopoli, a Torino, nei pressi dello stadio Olimpico, ed è fuggito subito dopo l’incidente. La donna, è in gravi condizioni al Cto. La polizia municipale sta cercando di risalire all’identità dell’investitore e invita eventuali testimoni  a contattare il Nucleo infortunistica per ogni segnalazione utile.

 
(foto: il Torinese)