La donna di 79 anni è stata trovata morta dai carabinieri, il cadavere in avanzato stato di decomposizione, nella sua abitazione di Poirino. Non paiono presenti segni di violenza, ma sarà l’autopsia a stabilire le cause della morte. In casa era presente anche il figlio, 49 anni, in stato confusionale. La compagna ne aveva denunciato la scomparsa ieri mattina. La posizione dell’uomo, che soffriva di una forte depressione, è all’esame dei carabinieri.
Edificio residenziale in fiamme
I vigili del fuoco hanno avuto la meglio sull’incendio divampato oggi, nella scala E del complesso residenziale di via Martiri della Libertà 6 a Torino.Ancora sconosciute le cause delle fiamme, mentre è in corso il sopralluogo dei carabinieri. Sono andati a fuoco i balconi esterni degli ultimi tre piani e alcune famiglie sono state evacuate. Per fortuna nessuno è rimasto ferito o intossicato.
(foto: archivio il Torinese)
Aereo da turismo precipita tra VdA e Piemonte
Un piccolo aereo da turismo è precipitato nei pressi del Mont Mars, tra Valle d’Aosta e Piemonte. A bordo, in base a quanto comunicato dalla Centrale Unica del soccorso della Valle d’Aosta , c’erano due persone. Sul posto gli elicotteri della protezione civile valdostana e dei vigili del fuoco del Piemonte.
Due i bambini di 10 anni annegati nelle acque del lago d’Orta. Si tratta di due cuginetti senegalesi, residenti con i genitori a San Maurizio D’Opaglio (Novara). I piccoli sarebbero entrati in acqua per recuperare il pallone con cui stavano giocando. I testimoni affermano che dopo un po’ sono scomparsi sotto la superficie del lago. I carabinieri stanno svolgendo gli accertamenti.
Grave bimbo di 6 anni caduto in piscina
Un bimbo di 6 anni è caduto in piscina a Chiavazza, nel Biellese. E’ ricoverato in prognosi riservata al Regina Margherita, in coma farmacologico e intubato in condizioni sono giudicate serie a causa di un polmone collassato. L’incidente è avvenuto in una villa dove era in corso la festa di compleanno del figlio dei padroni di casa. Pare che il piccolo non sapesse nuotare e dopo qualche istante una delle mamme ha visto il corpo adagiato sul fondo della vasca. Il bambino, rianimato dai soccorritori del 118 è stato trasferito a Torino in elicottero.
Un ferito è stato trovato accanto ai binari della ferrovia a Moncalieri, nei pressi di via Sestriere. La circolazione tra le stazioni di Moncalieri e Torino Lingotto è stata così interrotta dalle 9 alle 10,30 circa. Si sono verificati rallentamenti per un Intercity e per dieci treni regionali, mentre sette sono stati cancellati parzialmente o totalmente. Il ferito ora è in ospedale. per la polfer una delle ipotesi è che sia stato urtato da un treno in transito.
Piemonte al voto: alle 12 affluenza al 15,5%
Alle 12 è del 15,51% l’affluenza alle urne, in Piemonte, per il secondo turno delle elezioni amministrative, dato più alto rispetto alla media nazionale. I Comuni piemontesi al voto sono otto, comprese Asti e Alessandria. Buona affluenza ad Acqui Terme, dove ha votato il 21,45% degli aventi diritto. Ultima Chivasso, con il 12,41%.
Furgone di panini va a fuoco prima dei fuochi
A poche ore dai fuochi di San Giovanni un incendio ha distrutto il furgone di un paninaro giunto a Torino per la festa del patrono cittadino. La causa è probabilmente un corto circuito. L’incendio in corso Cairoli, dove l’uomo aveva parcheggiato il camion, si è esteso anche ad altri mezzi. Non ci sono feriti e il rogo è stato spento dai vigili del fuoco.
(foto: archivio)
Ha lasciato l’ospedale Francesca, la ragazza di 26 anni ferita lo scorso 3 giugno nell’assurda e drammatica notte di piazza San Carlo. E’ stata dimessa nel pomeriggio dal reparto di Medicina d’Urgenza delle Molinette. Era stata tenuta in coma farmacologico per sette giorni a causa di un grave trauma toracico. Restano due i feriti ancora ricoverati per le conseguenze di quella sera: sono Marisa Amato e Vincenzo d’Ingeo, moglie e marito, ricoverati rispettivamente alle Molinette e al San Giovanni Bosco. La donna, sottoposta a un delicato intervento chirurgico e’ in condizioni serie e rischia la paralisi.
(foto il Torinese)
La sua posizione è quella di “teste assistito” , cioè accompagnato dal proprio avvocato, ma i magistrati della procura potrebbero iscrivere il nome di Montagnese nel registro degli indagati, come anticipato sulle cronache torinesi dal quotidiano La Repubblica. Maurizio Montagnese è il presidente di Turismo Torino, la partecipata del Comune incaricata di organizzare la serata della finale Champions dello scorso 3 giugno con l’allestimento del maxi schermo in piazza San Carlo. Il nome di Montagnese – come il suo legale Fulvio Gianaria precisa all’Ansa – compare in una delle querele presentate in procura nei giorni scorsi. Poiché in molti tra i feriti di quella serata stanno presentando querele e richieste di danni, è possibile che diversi altri soggetti potranno risultare indagati.
(foto: il Torinese)