Il "Pannunzio" propone: "La sala tre del Massimo intitolata a Soldati"


“A vent’anni esatti dalla sua morte merita un riconoscimento da parte della sua Città”
Tra le diverse proposte di intitolazione della sala tre del Cinema Massimo il Centro “Pannunzio “ intende aggiungere una proposta: Mario Soldati, regista e scrittore nato a Torino che venne festeggiato proprio al Museo del cinema per i suoi 85 anni. Crediamo di non dover spendere delle particolari parole per sostenere una candidatura che dovrebbe trovare largo consenso:i suoi film sono entrati nella storia del cinema e la figura di Soldati non è mai stata divisiva politicamente. A vent’anni esatti dalla sua morte Soldati merita un riconoscimento da parte della sua Città e l’intitolazione di una sala al Museo del cinema sarebbe un riconoscimento non effimero molto significativo. Grato per una segnalazione, porgo  cordiali saluti. 
.
Pier Franco Quaglieni
direttore del Centro Pannunzio, presidente del Comitato nazionale per le onoranze di Mario Soldati

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Il genovese che fu pascià, il calabrese che fu ammiraglio

Articolo Successivo

SETTIMO SEI TU: I VERDI APPOGGIANO LA CANDIDATA SINDACA ELENA PIASTRA

Recenti:

5 libri per l’estate

THE PASSWORD Torino oltre gli asterischi    Anche quest’anno l’estate è ufficialmente alle porte. Tra vacanze

La resa dell’Europa

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Traggo anche alcune riflessioni dal mio amico Carlo Saffioti, medico

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta