“A vent’anni esatti dalla sua morte merita un riconoscimento da parte della sua Città”
Tra le diverse proposte di intitolazione della sala tre del Cinema Massimo il Centro “Pannunzio “ intende aggiungere una proposta: Mario Soldati, regista e scrittore nato a Torino che venne festeggiato proprio al Museo del cinema per i suoi 85 anni. Crediamo di non dover spendere delle particolari parole per sostenere una candidatura che dovrebbe trovare largo consenso:i suoi film sono entrati nella storia del cinema e la figura di Soldati non è mai stata divisiva politicamente. A vent’anni esatti dalla sua morte Soldati merita un riconoscimento da parte della sua Città e l’intitolazione di una sala al Museo del cinema sarebbe un riconoscimento non effimero molto significativo. Grato per una segnalazione, porgo cordiali saluti.
.
Pier Franco Quaglieni
direttore del Centro Pannunzio, presidente del Comitato nazionale per le onoranze di Mario Soldati
Recenti:
La Fondazione Merz Torino ospiterà domenica 18 maggio, alle ore 19, una serata di dialogo e
Un alone di mistero circonda il castello tra storie, leggende e fantasmi. Lo stato piuttosto fatiscente
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Al Dorado è di scena Mark Eitzel. Al Lambic si
“Inattesa”, la presentazione al Circolo dei Lettori il 7 aprile Una casa. Una casa propria e
SOMMARIO: Einaudiani inconsapevoli? – Cardini, la mascotte pluralista – Lettere Einaudiani inconsapevoli? È stata davvero un