Il corteo del popolo Sì Tav (sono state stimate circa 15 mila persone) è iniziato in piazza Vittorio con le note dell’ Inno alla gioia di Beethoven, inno dell’Unione europea. Molti gli striscioni, con gli slogan “Sì tav subito”, “Sì al futuro di lavoro”. In piazza Castello c’era il presidente Sergio Chiamparino. Non ha partecipato invece il suo competitor Alberto Cirio che ha dichiarato il suo sì convinto all’opera sostenendo però che la manifestazione rischiava di essere strumentalizzata. Sono intervenuti anche lavoratori, studenti e rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria. In piazza le “madamine”, l’ex ministro Maria Elena Boschi e il promotore della petizione online a favore della Torino-Lione, Mino Giachino.
Recenti:
Il 28 luglio sarà attiva la seconda canna del traforo del Fréjus di 12,87 km. Grazie
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni E’ proprio una guerriglia che simula una guerra civile quella
La Regione Piemonte lancia una nuova iniziativa per favorire un turismo più sostenibile, integrato e accessibile:
Domenica 27 luglio – Anas (Società del Gruppo FS) ha potenziato l’impegno del personale su tutto
L’autostrada Torino-Bardonecchia oggi è stata chiusa all’altezza del cantiere dell’autoporto di San Didero. Un nutrito gruppo