Al via da questa mattina la terza tappa dell’operazione di sgombero del Moi, che riguarda la liberazione della palazzina blu, abitata da circa 200 migranti . Nei mesi scorsi l’intervento ha riguardato le cantine e la palazzina arancione. Lo “sgombero dolce” rientra in un progetto di ricollocazione dei migranti promosso da Prefettura, Questura, Comune di Torino, con la Diocesi, la Regione e la Compagnia di San Paolo. La sindaca Chiara Appendino scrive sui social: “Le procedure si stanno svolgendo nella collaborazione di autorità e occupanti, che verranno seguiti in percorsi di inclusione”. Il Ministero dell’Interno ha reso disponibili 800 mila euro da impiegare.Recenti:
Tornano a splendere nelle circoscrizioni cittadine le luminarie di Natale di Luce, progetto della Città di
Per la prima volta un cuore prelevato ad Atene è stato trapiantato a 1.600 chilometri di
La Città di Torino, costantemente impegnata nel promuovere e sostenere iniziative di prevenzione e contrasto alla
Oggi, domenica 23 novembre 2025 si terrà la manifestazione podistica Torino City Marathon sulla distanza di 42,195 km.
Obbligo di firma per altri due soggetti La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia

