Erano stati etichettati come tessuti di pregio, ma di seta non c’era traccia: tutti capi di abbigliamento in acrilico, oltre 40 mila, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza, che ha denunciato due imprenditori cinesi, negozianti a Torino, per frode in commercio, reati contro l’industria e il commercio, contraffazione marchi e ricettazione. Le indagini hanno condotto all’individuazione degli importatori della merce taroccata, con depositi a Milano. Migliaia gli articoli di maglieria e di abbigliamento sequestrati.
(foto: il Torinese)
Recenti:
Nella notte tra sabato e domenica la Polizia locale di Giaveno, congiuntamente ai Carabinieri della locale
Ieri alle 8 il dottor Livio Tranchida ha iniziato il suo primo giorno da Direttore generale
Durante una partita di calcio disputata a Collegno tra il Carmagnola e il Volpiano, un genitore
Si terrà a Torino la presentazione di “Alpi on the road”, la nuova guida pubblicata da
In 61 punti vendita Nova Coop si svolge la raccolta annuale di materiali didattici e di