L’Unione europea conferma la disponibilità a finanziare al 50 per cento sia il tunnel di base della Torino-Lione, sia le tratte nazionali di avvicinamento. E’ quanto comunica il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, secondo il quale si dimezzerebbe per l’Italia il costo relativo alla tratta nazionale, passando da 1,7 miliardi a “soli” 850 milioni, abbassando di un altro 10% il costo del tunnel di base. Per questa ragione per il governatore piemontese e’ un motivo in più perché la società Telt “dia il via libera ai bandi per 2,3 miliardi per continuare i lavori in corso” e il governo “si assuma la responsabilità politica di dare il via libera alla Torino-Lione”.Recenti:
Torino torna capitale mondiale del tennis. I migliori tennisti al mondo hanno sfilato ieri sera
C’è un filo che unisce le città che stanno immaginando il proprio domani: idee, visioni e
Torino e il Piemonte sono pronti ad accogliere, per il quinto anno consecutivo, le Nitto ATP
Dall’ 8 al 16 novembre 2025, Torino e il Piemonte saranno al centro dell’attenzione internazionale grazie
Cirio: «Nel 2026 al via la nostra sperimentazione: il Piemonte sarà la prima Regione italiana spedire

