“Un sussulto di dignità e di rimorso delle coscienze, che sfoci nell’assunzione delle proprie responsabilità, davanti alla giustizia umana, condizione necessaria per ottenere la misericordia di Dio”. E’ l’auspicio dell’arcivescovo di Torino rispetto a chi ha causato con il suo comportamento la tragedia di piazza San Carlo, il 3 giugno 2017. Monsignor Cesare Nosiglia ha scritto così in una lettera inviata ai funerali svoltisi a Santa Rita, di Marisa Amato, la donna 65 enne deceduta dopo essere rimasta paralizzata per le ferite riportate in quella drammatica serata. Il messaggio è stato letto da don Roberto Zoccalli, il parroco che ha celebrato la cerimonia funebre. Presente la sindaca Chiara Appendino che ha abbracciato Viviana, figlia della vittima.
Recenti:
Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere, all’ombra della Mole, dal 12 al 17 ottobre
In seguito all’agguato avvenuto nella tarda serata di giovedì 18 settembre a Favria, i carabinieri della
Proseguirà fino al 31 ottobre con un fitto programma di appuntamenti Con il concerto inaugurale di
Rallentano le banche, seduta fiacca a Milano in attesa del rating Fitch Leggi l’articolo su L’identità:
Lavoratori di diversi settori – metalmeccanici edili, trasporti E commercio – si fermano per quattro ore