Un centinaio di chili di cibi scaduti, carne e pesce in cattivo stato di conservazione, escrementi di topi negli scaffali, ma a proposito di questi ultimi i titolari ne smentiscono la presenza. Li ha scoperti la polizia di Stato nello storico caffè Norman di via Pietro Micca all’angolo con piazza Solferino, dove nel 1906 nacque la società del Torino Calcio. La titolare del locale è stata denunciata per
vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione e frode in commercio. La multa è di 28mila euro. Rilevate dagli agenti anche violazioni amministrative, come l’esposizione di prodotti senza prezzo o non confezionati e il mancato utilizzo di bidoni per rifiuti con apertura a pedale. Il bar non è stato sottoposto a chiusura.
Recenti:
Nella notte tra sabato e domenica la Polizia locale di Giaveno, congiuntamente ai Carabinieri della locale
Ieri alle 8 il dottor Livio Tranchida ha iniziato il suo primo giorno da Direttore generale
Durante una partita di calcio disputata a Collegno tra il Carmagnola e il Volpiano, un genitore
Si terrà a Torino la presentazione di “Alpi on the road”, la nuova guida pubblicata da
In 61 punti vendita Nova Coop si svolge la raccolta annuale di materiali didattici e di