Si è conclusa con esito positivo la Conferenza dei Servizi convocata ieri dal Ministero dello Sviluppo Economico e relativa alla seconda fase degli interventi di razionalizzazione della rete elettrica a 220 kV nell’area di Torino previsti dal Protocollo di Intesa del 2009 firmato da Terna, Regione Piemonte e Comune di Torino. Quella di ieri rappresenta una ulteriore tappa di avvicinamento alla conclusione dell’iter autorizzativo dell’intervento che interesserà i Comuni di Pianezza, Collegno, Rivoli e San Gillio e che, una volta terminato, consentirà a Terna di realizzare un importante riassetto di linee elettriche con la conseguente demolizione di vecchi sostegni che, in alcuni casi, attraversano anche i centri abitati.In tal senso, Terna si è impegnata con il Sindaco del Comune di Pianezza Antonio Castello, maggiormente coinvolto dal passaggio delle linee elettriche, ad avviare, a valle dell’emanazione del decreto autorizzativo, un confronto per stabilire le modalità di attuazione degli interventi all’interno del Comune.
Recenti:
L’assessore alla Cultura Chiarelli: «Il Piemonte è Torino confermano la loro vocazione culturale presentando un modello
45° EDIZIONE DEL “PROGETTO DI STORIA CONTEMPORANEA” Il progetto, promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del
FRECCIATE Il Comune di Torino ha rimesso mano a piazza Baldissera. Obiettivo: sbloccare il nodo del
Mercoledì 10 settembre in Piemonte si aprirà ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026. Sarà un avvio segnato dal
Trionfa al 750° Palio di Asti il fantino Giovanni Atzeni sul cavallo Anacleto per il Borgo