Si è conclusa con esito positivo la Conferenza dei Servizi convocata ieri dal Ministero dello Sviluppo Economico e relativa alla seconda fase degli interventi di razionalizzazione della rete elettrica a 220 kV nell’area di Torino previsti dal Protocollo di Intesa del 2009 firmato da Terna, Regione Piemonte e Comune di Torino. Quella di ieri rappresenta una ulteriore tappa di avvicinamento alla conclusione dell’iter autorizzativo dell’intervento che interesserà i Comuni di Pianezza, Collegno, Rivoli e San Gillio e che, una volta terminato, consentirà a Terna di realizzare un importante riassetto di linee elettriche con la conseguente demolizione di vecchi sostegni che, in alcuni casi, attraversano anche i centri abitati.In tal senso, Terna si è impegnata con il Sindaco del Comune di Pianezza Antonio Castello, maggiormente coinvolto dal passaggio delle linee elettriche, ad avviare, a valle dell’emanazione del decreto autorizzativo, un confronto per stabilire le modalità di attuazione degli interventi all’interno del Comune.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Penne nere e bianche al Nord, piume al vento
“NESSUNO SI AZZARDI A SPORCARE IL LORO VALORE” “È un’emozione grandissima stare insieme agli oltre 100
Su proposta dell’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento
A Torino arriva un nuovo servizio che semplifica la mobilità urbana: da oggi è possibile accedere
Kakuma nella lingua locale significa “no-where”, cioè nessun posto, un non-luogo. Si trova nel nord-ovest del