Pietro Caramelli, Francesco Cesario, Stefano Cicerone, Andrea Marazzi, Matteo Martino, Luca Morino e Federico Primavera – della scuola di musica elettronica guidata da Stefano Bassanese del Conservatorio statale di musica “G. Verdi” di Torino – hanno vinto il XIII Premio Nazionale delle Arti, sezione Musica elettronica, nella categoria D “Realizzazioni e interpretazioni di opere del repertorio storico elettroacustico” con l’interpretazione di Acustica di Maurizio Kagel (1968-70). La qualificatissima giuria era formata da: Barry Truax, David Pirrò e Alvise Vidolin. Nell’ambito della medesima iniziativa si segnala anche l’accesso alla finale, nella categoria C – Opere originali audio-video, di Matteo Marson con Chora.
Recenti:
Di Renato Verga Nel melodramma le amicizie virili non sono certo una rarità: da Achille e
A cura di Elio Rabbione After The Hunt – Thriller. Regia di Luca Guadagnino, con Julia
Torino e i suoi teatri 1 Storia del Teatro: il mondo antico 2 Storia del Teatro:
Al via la nuova rassegna “Protagoniste tra scena e vita” Sabato 15 novembre ore 21 e
Sabato 15 e domenica 16 novembre alle 16 allo Spazio Kairos Debutto nazionale sabato 15 e
