Sono più di 530mila gli scolari che lunedì rientreranno in aula in Piemonte nelle 552 realtà scolastiche statali e circa 14mila i giovani iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale presso le 27 agenzie formative della Regione. Circa 6 mila in meno gli studenti rispetto allo scorso mentre aumentano gli alunni con disabilità certificata: sono 14.631, il 2,8% del totale, 206 in più del 2017. Aumentano rispetto all’anno scorso i docenti: 59.482 e di questi 11.637 di sostegno. L’assessore regionale all’Istruzione , Gianna Pentenero, e il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Fabrizio Manca, sottolineano la situazione “molto preoccupante dei dirigenti di ruolo, che sono 341 contro 208 reggenti, un dato in aumento”.
Recenti:
Linee guida mondiali 2025: Torino protagonista La Città della Salute e della Scienza di Torino ha
Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il ponte di Ferragosto. Sulla rete
Il turismo nelle aree montane italiane incide per il 6,7% del PIL, un valore in linea
Nonostante le incertezze legate al manifatturiero, al rischio di nuovi dazi statunitensi e alle tensioni internazionali,
Stellantis ha di recente completato la vendita del ramo Iveco, segnando un momento di cambiamento significativo