In città l’indice generale dei prezzi al consumo nel mese di agosto registra una variazione di +0,6% rispetto al mese di luglio. Il dato emerge dalla rilevazione effettuata dal Servizio Statistica del Comune. Il tasso tendenziale di crescita in un anno è pari all’1,9%. In agosto segnano un aumento i prezzi di trasporti (+2.7%), ricreazione, spettacoli e cultura (+1,8%); comunicazioni (+0,7%), mobili, articoli e servizi per la casa (+0,4%), servizi sanitari e spese per la salute (+0,1%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,1%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,1%), servizi sanitari e per la salute (+0,1%). Scendono invece i prezzi di servizi ricettivi e di ristorazione (-0,2%), abbigliamento e calzature (-0,1%). Stabili bevande alcoliche e tabacchi, istruzione, altri beni e servizi. (Foto: il Torinese)
Recenti:
A Torino i timori per l’aggravarsi della crisi del settore automotive e per il futuro di
“La vera forza dell’Europa non si misura sul terreno della ritorsione commerciale, ma nella capacità di
Negli ultimi mesi, in Barriera, Aurora e Porta Palazzo a Torino si sono verificati diversi episodi
Mercoledì l’assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso, il Presidente dell’Associazione Amici della Piazza Maria Teresa
Festa dël Piemônt al Còl ëd l’Assieta Sabato 19 e domenica 20 luglio si svolgerà la