Ora, a smentire un recente studio che aveva valutato come “tarocche” la maggior parte delle macchie di sangue sul sacro lino, una nuova ricerca italiana sostiene che il sangue presente sulla Sindone è vero e appartiene a una persona torturata. Sangue che è rosso e non marrone, così come dovrebbe essere un sangue antico, in quanto il telo sarebbe stato esposto alla luce ultravioletta, che ne ha alterato il colore originale. La ricerca è stata pubblicata su Applied Optics, ed è coordinata da Paolo Di Lazzaro, dell’Enea, vicedirettore del Centro Internazionale di Sindonologia. Dallo studio emerge che nel sangue del telo è presente la metaemoglobina, sostanza frutto della degradazione dell’emoglobina fortemente ossidata e invecchiata. Ciò confermerebbe che si tratta di sangue antico e ricco di bilirubina, presente nelle persone percosse violentemente.
Recenti:
IL TORINESE WEB TV Accampamenti Nomadi a Collegno: Presidio del centro destra alla stazione Fermi. Collegno,
C’è chi si attiva e continua a far sentire il suo sostegno ai comuni alluvionati
Coldiretti chiede l’OK alla Regione per il ritorno in pianura La pioggia caduta negli ultimi due
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’ex direttore della Città della Salute E’ sempre difficile scrivere una
Da oltre 60 anni va in vacanza in Liguria, a Laigueglia (Savona). Ora è un ‘turista onorario’