E’ un autentico capolavoro dell’ebanista dei Savoia Pietro Piffetti, del valore di oltre 2 milioni di euro. Lo hanno recuperato i carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale. L’antica scrivania a doppio corpo con intarsi di avorio e madre perla, era scomparsa dall’Italia nel Secondo Dopoguerra, finendo prima in Francia, poi in Svizzera e infine negli Stati Uniti. Negli Usa alla fine degli anni ’90, era stata esposta al Metropolitan Museum of Art di New York. Il proprietario, che non sapeva della dubbia provenienza, ha prontamente restituito l’opera che aveva acquistato in passato.
Recenti:
Torino, Circoscrizione 7, Aurora, via Carmagnola. Commenta Patrizia Alessi, capogruppo di Fratelli d’Italia” Questa notte verso
Domenica 26 ottobre la città di Poirino si tinge di rosa e scende di nuovo in
E’ omicidio la morte di un giovane di 27 anni di origine peruviana. Era stato trovato
Era di Taha Ammar Tamer Abdelmoneim Abdelaziz il corpo senza vita del 18enne di nazionalità egiziana
Firmato a Palazzo Lascaris un protocollo d’intesa tra il Consiglio regionale del Piemonte e la Direzione