La spesa delle famiglie torinesi è più ricca, nel carrello c’è un aumento di acquisti anche nei settori più ostici negli anni passati come vacanze, pasti al ristorante, cultura e tempo libero. E’ quanto registra l’indagine sulle spese delle famiglie torinesi, a cura della Camera di Commercio di Torino. Le famiglie spendono circa 101 euro al mese per le vacanze, 77 per i pasti fuori casa e 120 euro (ossia 17 in più del 2016) per cultura, sport e tempo libero. Si è tornati a livelli pre crisi, secondo il presidente della Camera di Commercio, Vincenzo Ilotte. I consumi toccano in media nel 2017 i 2.535 euro, cioè il 3,2% in più rispetto all’anno precedente, il secondo valore più alto degli ultimi dieci anni con una crescita del 3% per le spese alimentari – pari al 15,4% del totale – con la carne che rappresenta il 21,8%. Invece per quelle non alimentari (84,6%) l’aumento è del 3,3%. Come prima voce si conferma l’abitazione.
Recenti:
CON 4 MESI DI ANTICIPO «Con 4 mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e
L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con un quadro complesso e in
Prosegue l’estensione del servizio di raccolta porta a porta nel centro di Torino: nei prossimi mesi
Dal 5 settembre al 5 ottobre prossimi si terrà l’edizione 2025 di Torinodanza Festival, diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di
L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte