Anche Ivrea entra nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si tratta del 54° sito italiano, “premiato” quale “città ideale della rivoluzione industriale del Novecento”, in particolare per la “concezione umanistica del lavoro di Adriano Olivetti nata e sviluppata dal movimento Comunità e qui pienamente portata a compimento, in cui il benessere economico, sociale e culturale dei collaboratori è considerato parte integrante del processo produttivo”. Questo il commento del Ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, avuta la notizia dell’iscrizione di “Ivrea Città Industriale del XX Secolo”.
Recenti:
La Comunità di Nole e Villanova Canavese saluteranno don Antonio con un programma piuttosto fitto di
Un giardino più accessibile, vivibile e dotato di nuove attrezzature ludiche inclusive: è questo il nuovo
Parole confortanti sono quelle che sono state espresse dagli assessori alla Sanità Federico Riboldi e all’Ambiente
Aumenta del 42% l’utilizzo della cassa integrazione per i dipendenti delle aziende artigiane piemontesi. L’EBAP, l’Ente
Balocco SpA, tutti i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano con immenso dolore la scomparsa di Alessandra