 Il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda annuncia su twitter che sulla vertenza  Embraco, azienda per la quale sono a rischio 500 posti di lavoro,  è stato “Firmato il decreto per l’istituzione del Fondo anti-delocalizzazioni con iniziale dotazione di 200 milioni di euro”. Il ministro spiega anche a  un cittadino che gli rammenta l’appuntamento del 15 maggio al Mise, che “entro venerdì farò il punto conclusivo.  Carte già firmate e paracadute Invitalia pronto. Vedrai che il 15 si chiude”.
Il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda annuncia su twitter che sulla vertenza  Embraco, azienda per la quale sono a rischio 500 posti di lavoro,  è stato “Firmato il decreto per l’istituzione del Fondo anti-delocalizzazioni con iniziale dotazione di 200 milioni di euro”. Il ministro spiega anche a  un cittadino che gli rammenta l’appuntamento del 15 maggio al Mise, che “entro venerdì farò il punto conclusivo.  Carte già firmate e paracadute Invitalia pronto. Vedrai che il 15 si chiude”.
Recenti:
Previsioni di traffico a Torino e in Piemonte Venerdì pomeriggio: atteso aumento progressivo del traffico in
Ieri sera un corteo di pro Pal ha manifestato per le vie del centro preceduto dallo
Rigenerazione urbana Aurora – Barriera di Milano: pubblicato il bando per il progetto di fattibilità
Prosegue il suo iter l’ambizioso progetto destinato a trasformare Aurora e Barriera di Milano attraverso interventi
The Others Art Fair è giunta alla sua quattordicesima edizione e annuncia i 57 espositori che
Torino torna protagonista dell’arte contemporanea con la Art Week 2025, una settimana che trasforma la città
 
                    

 
 
 
 
 
 

 
 
