La Spesa in Campagna, il mercato contadino della Cia di Torino, torna in “trasferta” a Fenestrelle. Dopo l’incoraggiante esperienza dell’anno scorso, l’iniziativa riapre i battenti nel centro della val Chisone, domenica 22 aprile. Seguiranno gli appuntamenti, sempre domenicali, del 27 maggio, 24 giugno, 8 e 29 luglio, 12 e 26 agosto. Il mercato, riconoscibile dalle tradizionali bandiere bianco/verdi, coinvolge mediamente una trentina di agricoltori selezionati, che propongono ortofrutta, olio siciliano di oliva nocellara, miele e derivati, carni bianche (pollo, coniglio, tacchino) in varie tipologie, zafferano delle valli di Lanzo, formaggi d’alpeggio e altri freschi e stagionati di mucca e di capra, fiori in vaso, biscotti di riso, di meliga, di farro e di grano, pane, riso, liquori artigianali, gianduiotti e giacomette tagliati a mano, salumi tipici del Canavese e carne di maiale e vitello, confetture dolcificate con mosto d’uva, succo di mele e altri trasformati come l’antipasto piemontese, patate di montagna, cosmetici naturali, vino dell’astigiano e affettato di maiale.Recenti:
Dal 31 ottobre al 2 novembre prossimo, Torino ospiterà ancora una volta Artissima , la principale
Torna anche quest’anno, con l’arrivo dell’autunno, uno degli appuntamenti più attesi del territorio: la Fiera di San
Via Villa della Regina 9/D, Torino — www.bottegapaideia.it Una piccola bottega che unisce stile, design
Il primo poliambulatorio in Piemonte per la medicina rigenerativa personalizzata e di precisione e medicina estetica
Mettete in ammollo l’orzo in abbondante acqua per tre o quattro ore. L’indomani sistemate sul fuoco
