Un po’ come nella commedia noir “Metti la nonna in frigo” riscuoteva mensilmente la pensione della nonna morta ormai da diversi anni. Ma la Guardia di Finanza di Torino lo ha scoperto e ha denunciato un quarantenne torinese che aveva sempre omesso di comunicare la scomparsa dell’anziana avvenuta 10 anni fa, continuando a incassare circa 1.800 euro dallo Stato. Ora è accusato di indebita percezione di erogazioni di denaro e nei suoi confronti è stato disposto il blocco dei conti correnti, per oltre 50 mila euro e il sequestro di un immobile a lui intestato. Il quarantenne è senza occupazione fissa e ama viaggiare, la presunta truffa ai danni dello Stato ammonta a circa 210 mila euro
Recenti:
Le fiamme hanno inghiottito il bosco in pochi minuti: l’incendio ha sollevato una colonna di fumo
Precipita con l’elicottero in un’area agricola al confine tra le province di Cremona e Mantova: morto
Per i cento anni della chiesa di Gesù Adolescente La comunità di Borgo San Paolo
PAROLE ROSSE di Roberto Placido Ci ha lasciato Luciano Casadei. Ironico, incazzoso, polemico, mediatore, pratico, ha
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la procedura di accreditamento regionale degli istituti museali non
