Una domenica 25 marzo all’insegna dell’ecologia per i torinesi. Torna infatti la domenica senza auto che prevede la chiusura della ztl agli automezzi dalle 10 alle 18. Il Comune informa che sono esentati i veicoli a motore elettrico o a idrogeno, mezzi di trasporto pubblico e taxi, noleggio e car sharing, oltre ai casi di chi usa l’auto per qualche tipologia di lavoro e con certificazione del datore di lavoro, inoltre per eventi sportivi, per chi ha a bordo portatori di handicap, chi deve sottoporsi a cure, ministri di culto, medici e veterinari, pronto intervento, soccorso e forze di polizia. Nello stesso giorno e’ previsto uno sciopero ferroviario dalle 3 di notte alle 2 di lunedì mattina, da parte del dipartimento Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia. E’ garantita la circolazione di Italo, Frecce, Intercity ed Eurocity. Possibili cancellazioni o variazioni per i convogli regionali ma con la salvaguardia delle tratte più trafficate.
Recenti:
Le fiamme hanno inghiottito il bosco in pochi minuti: l’incendio ha sollevato una colonna di fumo
Precipita con l’elicottero in un’area agricola al confine tra le province di Cremona e Mantova: morto
Per i cento anni della chiesa di Gesù Adolescente La comunità di Borgo San Paolo
PAROLE ROSSE di Roberto Placido Ci ha lasciato Luciano Casadei. Ironico, incazzoso, polemico, mediatore, pratico, ha
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la procedura di accreditamento regionale degli istituti museali non
