Dal 2016 ad oggi la Regione Piemonte ha investito oltre 130 milioni di euro per il settore turistico e culturale, tra fondi regionali, statali ed europei. L’annuncio è dell’assessore regionale Antonella Parigi che, entro il 2018 vuole arrivare a 145 milioni. Sono in fase di organizzazione gli Stati Generali del turismo che prevedono un
calendario di incontri sul territorio che renderanno protagonisti gli operatori del settore, dice l’assessore ” per tracciare un quadro chiaro di cosa abbiamo fatto e degli investimenti di cui la nostra regione ha bisogno”. Gli investimenti del 2018 comprendono ad esempio quelli per Caselle di 4-5 milioni di cui 2 della Regione finalizzati ad aumentare i flussi turistici e non per attrarre compagnie”. Sono stati effettuati interventi per le piste ciclabili, nel comparto enogastronomico, per i beni culturali e architettonici (21 milioni), per il sistema sci e neve (25 milioni), per il museo di Scienze naturali (4 milioni), per i territori patrimonio Unesco.
Recenti:
L’opera d’arte è realizzata nel contesto del festival “Women & the City” organizzato dall’associazione Torino Città
La cattiva burocrazia continua a pesare come un macigno sull’economia italiana, ma ci sono territori dove
Nel garage dei nonni a Settimo Torinese aveva depositato 560 kg di artifici pirotecnici. Un trentenne
Sono ufficialmente partiti i lavori di rinnovamento del Mercato Coperto di via delle Verbene 11, storico
Ennesimo importante rinvenimento da parte delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria del carcere di