Dal 2016 ad oggi la Regione Piemonte ha investito oltre 130 milioni di euro per il settore turistico e culturale, tra fondi regionali, statali ed europei. L’annuncio è dell’assessore regionale Antonella Parigi che, entro il 2018 vuole arrivare a 145 milioni. Sono in fase di organizzazione gli Stati Generali del turismo che prevedono un
calendario di incontri sul territorio che renderanno protagonisti gli operatori del settore, dice l’assessore ” per tracciare un quadro chiaro di cosa abbiamo fatto e degli investimenti di cui la nostra regione ha bisogno”. Gli investimenti del 2018 comprendono ad esempio quelli per Caselle di 4-5 milioni di cui 2 della Regione finalizzati ad aumentare i flussi turistici e non per attrarre compagnie”. Sono stati effettuati interventi per le piste ciclabili, nel comparto enogastronomico, per i beni culturali e architettonici (21 milioni), per il sistema sci e neve (25 milioni), per il museo di Scienze naturali (4 milioni), per i territori patrimonio Unesco.
Recenti:
Traffico in Piemonte: ieri rallentamenti lungo la A32 e code sulle strade secondarie Nella giornata di
Un nuovo accoltellamento a Torino dove un giovane è stato ferito alla schiena e l’addome, sembra
Sono stati 15.741 i visitatori del Museo Egizio a cavallo delle festività di Ferragosto, da giovedì 14 a
In anestesia locale con il paziente che si distrae immerso in una realtà virtuale con un
In Piemonte la situazione idrica resta critica per il perdurare di scarsi afflussi e la mancanza