Torino al top dell’inquinamento con Milano e Napoli. Queste le città in testa alla classifica delle metropoli europee più critiche per lo smog. La massima concentrazione media annuale di polveri sottili , le famigerate Pm10, si registra proprio a Torino con 39 microgrammi per metro cubo e poi Milano (37) e Napoli (35). A seguire Siviglia Marsiglia e Nizza la cui concentrazione media annuale di Pm10 è di 29. Roma e Parigi sono al settimo posto con 28 microgrammi per metro cubo. I dati emergono dall’elaborazione di Legambiente realizzata sulla base dell’ultimo report datato 2016 diffuso dall’Oms. Le città italiane incluse nel rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità superano ampiamente il valore limite di 20 microgrammi/mc come media annua di Pm10 fissato dall’Oms per la salvaguardia della salute. ‘Che aria tira in città: il confronto con l’Europa’ è il titolo dello studio dell’associazione ambientalista.
Recenti:
Lo stato di salute della Valle di Susa si conferma in linea con gli andamenti della
Torino e il Piemonte accolgono per il quinto anno consecutivo le Nitto ATP Finals di tennis con un ricco
Acqua Sant’Anna, la famiglia Bertone, i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano «con immenso dolore» la scomparsa
Buona la prima per Jannik Sinner alle Nitto ATP Finals di Torino. L’altoatesimo ha inaugurato nel
La Regione Piemonte ha stanziato 3 milioni di euro per realizzare 92 interventi di manutenzione idraulica

