Il gelato è l’emblema del peccato di gola cui cedere senza sensi di colpa, quella coccola dolce che conquista grandi e piccini in ogni momento della giornata. Torino è forse la città che vanta le migliori eccellenze d’Italia in fatto di gelato e la “Guida Gelaterie d’Italia 2018” di Gambero Rosso, presentata ieri al Sigep di Rimini, consacra il torinese Alberto Marchetti come una delle migliori gelaterie del nostro paese. Sono 40 in tutto lo stivale a meritare il più alto dei riconoscimenti, tre coni, e Torino può vantare ben 4 eccellenze: Alberto Marchetti, Marco Serra, Mara dei Boschi e Ottimo! Tre coni, il massimo riconoscimento, per premiare il gelato e il lavoro di Alberto. Il segreto del successo? Rispetto delle materie prime, qualità e genuinità, studio, ricerca, profonda conoscenza e passione per la propria professione. Una riconferma e una grande soddisfazione per il gelatiere che, insieme a Slow Food, ha portato la filosofia e i valori “buono, pulito, giusto” anche nel mondo della gelateria. Un premio per la sua città, Torino, che Alberto ama e valorizza con progetti e idee sempre nuovi. L’ultima in ordine temporale Casa Marchetti, il grande locale in piazza CLN dove è possibile scoprire tutti i segreti del gelato e incontrarsi per imparare, degustare, conoscere e fare nuove esperienza di gusto. Ed è già in cantiere un nuovo progetto, realizzato in collaborazione con diverse agenzie di viaggio, pensato per fare incoming in città, alla scoperta delle eccellenze gastronomiche e soprattutto del gelato…
Recenti:
Io, Barolo 2025: un viaggio enologico nel cuore delle Langhe Sabato 13 settembre 2025, dalle 16.00 alle
All’inizio degli anni ’50 un vivace yorkshire terrier di nome Dantès viveva a Ivrea, capoluogo del
SCOPRI – TO ALLA SCOPERTA DI TORINO Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata
Una ricetta gustosa adatta ad ogni occasione. Crosticina dorata, ripieno morbido e vellutato, un primo piatto
In questo periodo i nostri orti producono una quantità incredibile di zucchine. Molto versatili in cucina,