Le polveri sottili scendono, a Torino, dopo il massimo raggiunto venerdì, quando le centraline hanno segnato un livello di Pm10 di 141 mcg/mc, ovvero quasi il triplo del limite consentito per legge. Secondo le previsioni dell’Arpa nelle prossime ore si avrà una quota attorno ai 100 mcg/mc, anche se non basterà ad evitare il blocco dei diesel Euro 5 a partire da mercoledì 27 dicembre. Il Comune di Torino, come è noto, ha revocato il blocco per quanto riguarda i giorni scorsi, per agevolare la mobilità natalizia. Una decisone criticata molti comuni dell’area metropolitana, che lamentano la mancanza di coordinamento e accusano l’amministrazione di Torino di improvvisare.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Tra le regioni più esposte, il Piemonte con oltre 5,1 miliardi di euro, pari al 7,9% del
Si è insediato nel Grattacielo della Regione il gruppo di lavoro che dovrà predisporre il progetto di umanizzazione in pronto soccorso con
Domenica 2 febbraio 2025 è previsto anche a Torino uno sciopero indetto dall’Organizzazione Sindacale Fast-Confsal per
Da martedì prossimo, 4 febbraio 2025, sarà attivo lo sportello delocalizzato dell’Ufficio Immigrazione presso il Commissariato
Nessuno sarebbe rimasto travolto dalla valanga che si è staccata in tarda mattinata, verso le 12,45