Sarà un Natale all’insegna di un “moderato ottimismo”. Lo affermano i commercianti torinesi di Ascom Confcommercio, secondo i quali la spesa media delle famiglie torinesi è in aumento tra i 200 e i 250 euro in crescita in questa ultima settimana che precede il Natale. Vanno bene alimentare e ristorazione, che conta su una crescita tra il 5% e il 10% delle prenotazioni per il pranzo di Natale e il Cenone di Capodanno. Invece l’abbigliamento è in modalità risparmio in attesa dei saldi, che partiranno il 5 gennaio. Turismo con boom di presenze nelle in montagna e un notevole aumento delle vendite online. Ma la ripresa, dicono all’Ascom, è ancora lenta e parziale, e i consumi delle famiglie sono orientati alla prudenza”.
Recenti:
A settembre 2025 in Piemonte è previsto un importante sciopero ferroviario che si svolgerà dalle 21
Partono oggi alla volta di Kharkiv, in Ucraina, i primi cinque autobus che la Città di
Al via la nuova edizione del Festival MITO Settembremusica 2025, che unisce in un’unica grande kermesse
Dal 29 agosto al 5 settembre l’associazione Sicurezza e Lavoro, in collaborazione con Istituzioni,sindacati edili Feneal-Uil,
La crisi produttiva e occupazionale di Stellantis continua a pesare su Torino e sul Piemonte, cuore