 La sindaca Chiara Appendino ha preso parte all’inaugurazione di  EDIT – Torino, il nuovo centro che abbina gastronomia e coworking. Ha scritto in un post su Facebook la prima cittadina: “in un’area in pieno processo di riqualificazione quale è la zona dell’ex-Incet, in via Cigna con 2400 metri quadri di estensione, 12 milioni di investimento e 60 nuovi posti di lavoro, prende il via una realtà che valorizza la funzione sociale degli spazi, l’innovazione e l’eccellenza gastronomica del nostro territorio. Per la Città di Torino è, a un tempo, traguardo e nuovo punto di
La sindaca Chiara Appendino ha preso parte all’inaugurazione di  EDIT – Torino, il nuovo centro che abbina gastronomia e coworking. Ha scritto in un post su Facebook la prima cittadina: “in un’area in pieno processo di riqualificazione quale è la zona dell’ex-Incet, in via Cigna con 2400 metri quadri di estensione, 12 milioni di investimento e 60 nuovi posti di lavoro, prende il via una realtà che valorizza la funzione sociale degli spazi, l’innovazione e l’eccellenza gastronomica del nostro territorio. Per la Città di Torino è, a un tempo, traguardo e nuovo punto di  partenza”. All’inaugurazione la sindaca ha detto che “In tutta la città c’è un forte attaccamento al proprio quartiere: a Torino c’è molto da fare perchè tutte le zone abbiano gli stessi servizi e la stessa offerta culturale”. Per la sindaca “La vera sfida è far sì che questo avvenga, non solo migliorando le periferie, ma facendo in modo che in tutta la città ci si senta come in centro”
partenza”. All’inaugurazione la sindaca ha detto che “In tutta la città c’è un forte attaccamento al proprio quartiere: a Torino c’è molto da fare perchè tutte le zone abbiano gli stessi servizi e la stessa offerta culturale”. Per la sindaca “La vera sfida è far sì che questo avvenga, non solo migliorando le periferie, ma facendo in modo che in tutta la città ci si senta come in centro”
Recenti:
Ieri sera un corteo di pro Pal ha manifestato per le vie del centro preceduto dallo
Rigenerazione urbana Aurora – Barriera di Milano: pubblicato il bando per il progetto di fattibilità
Prosegue il suo iter l’ambizioso progetto destinato a trasformare Aurora e Barriera di Milano attraverso interventi
The Others Art Fair è giunta alla sua quattordicesima edizione e annuncia i 57 espositori che
Torino torna protagonista dell’arte contemporanea con la Art Week 2025, una settimana che trasforma la città
Il giovaneAlex Cotoia è stato assolto in via definitiva dopo che la procura generale della corte
 
                    

 
 
 
 
 
 

 
 
