Le figure più richieste sono cuochi, camerieri e operatori del turismo, tra le oltre 41mila assunzioni che le imprese torinesi prevedono di effettuare nel periodo settembre– novembre. Il 41% riguarderà giovani sotto i 29 anni, 16% donne. I dati arrivano da Excelsior, il sistema di Unioncamere che rileva le esigenze delle aziende. Si cercano molto anche i commessi e il personale per i magazzini all’ingrosso (7,7% del totale), gli impiegati amministrativi e di segreteria (7,7%) e i tecnici in campo informatico e di ingegneria (7,2%). Molto difficili da reperire gli specialisti in informatica, fisica e chimica, gli ingegneri, gli operatori delle cure estetiche. Intanto la Camera di Commercio di Torino lancia un bando che mette a disposizione voucher di 400mila euro per le imprese che ospitano studenti nella propria struttura, per incentivare l’accoglienza dei ragazzi e stimolare le imprese del territorio a iscriversi al Registro nazionale.
Recenti:
Oggi alle 15,30 nella cattedrale di San Giovanni del capoluogo piemontese si celebrano i funerali dell’arcivescovo
Il Politecnico di Torino si conferma tra gli atenei più attrattivi in Italia e nel mondo
La crisi produttiva e occupazionale di Stellantis continua a pesare su Torino e sul Piemonte, cuore
il tempo dovrebbe migliorare nelle prossime ore ma la Sala operativa della Protezione civile della Regione
E’ stato forse il rifiuto da una ragazza, oltre a disagi personali, a portare al suicidio