Le riunioni del G7 proseguono alla Venaria reale sui temi della formazione, delle nuove tecnologie e delle infrastrutture. Il G7 della Scienza è iniziato ieri pomeriggio a Torino con una conferenza stampa dedicata all’ avanzamento della ricerca internazionale e a nuove scoperte in cui l’Italia è direttamente coinvolta. Oggi, giovedì, i lavori incominciano con il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Valeria Fedeli, con riunioni plenarie sui temi della formazione delle risorse umane per la ricerca e l’innovazione. La discussione punta anche sui meccanismi di finanziamento delle attività scientifiche e sul ruolo della ricerca sulle tecnologie e le innovazioni. Si parlerà infine delle grandi infrastrutture per la ricerca globale e l’accesso ai dati.
Recenti:
Emerso anche il nome dello storico bar Norman Questa mattina la Guardia di finanza di Torino,
Un’indagine compiuta da Compare The Market ha analizzato in tutto il mondo le città che stanno
All’apertura del nuovo anno scolastico il vicepresidente e assessore all’Istruzione Elena Chiorino ricorda che tra il 2018 e il 2024 in
Mercoledì 10 settembre in Piemonte si apre ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026. Sarà un avvio segnato dal
Dal 26 al 28 settembre 2025 Torino tornerà a essere la capitale italiana dei motori con