Il prof. Pier Franco Quaglieni , storico e scrittore che vive tra il Piemonte e la Liguria, ha ricevuto a Venezia il Premio Leone di Venezia 2017 con la seguente motivazione :” Storico di rilievo che ha indagato a lungo in modo obiettivo ed equilibrato la storia risorgimentale e contemporanea,con il suo volume “Figure dell’Italia civile” e’ riuscito a far rivivere i suoi maestri nel campo del pensiero civile e storiografico attraverso ritratti di rara efficacia storico-letteraria in cui si delinea la storia dell’Italia civile,del suo senso delle istituzioni,dei suoi valori etici e civili. Il prof. Pier Franco Quaglieni nei suoi cinquant’anni ai vertici del Centro Pannunzio come dalla cattedra e dai giornali,impartisce una costante lezione di passione civile di grande importanza soprattutto per tanti giovani .La sua autorità intellettuale e’ conosciuta ed apprezzata in tutta Italia dove viene sempre da tempo invitato per lezioni e conferenze “. Il Prof. Quaglieni ha tenuto dopo la premiazione una lezione sulla Grande Guerra dal tema : “Dalla tragedia di Caporetto a Vittorio Veneto”. Ieri il prof. Quaglieni ha reso omaggio al tempio votivo del lido di Venezia dedicato ai Caduti della Grande Guerra in cui è sepolto Nazario Sauro.
Recenti:
Il più discusso del mese di ottobre tra i titoli presenti sul nostro Gruppo FB è, senza dubbio Tanta
Venerdì 7 novembre alle 21 Con LabPerm, liberamente ispirato a “Istruzioni per rendersi infelici” di Paul Watzlawick
Il nuovo concerto al Sant’Anna Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Fondazione cistercense di notevolissimo rilievo nel panorama regionale, l’abbazia di Santa Maria ha attestazione di un
Si chiude all’insegna del successo, confermandosi con 26 mila e 230 visitatori (aggiornamento del 2 novembre,
