Erano migliaia le sim con intestatari fittizi, che venivano vendute in alcuni supermarket torinesi. Lo ha scoperto la polizia nel corso di alcuni controlli antiterrorismo. Otto persone sono state indagate per frode informatica, ricettazione e falso, mentre tre negozi sono stati sequestrati e pure le sim. Inoltre sono stati analizzati i documenti di rilascio di circa 15mila card e sono controllate numerose attività commerciali. In via Cecchi gli agenti hanno scoperto centinaia di fotocopie di passaporti stranieri con la stessa foto, ma diverse generalità, usate per attivare le sim.
Recenti:
Per i suoi studi sull’integrazione sociale uomo-macchina Il premio Lagrange Fondazione CRT 2025 è stato
Domenica 26 ottobre 2025 l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv ha organizzato a Farigliano (CN) una commemorazione
Soldi per gli straordinari usati per coprire i contenziosi. Il sindacato Nursing Up Piemonte e Valle
I carabinieri di Biella hanno portato a termine l’operazione “Khoya” coordinata dalla Procura, realizzata per contrastare
Una giornata all’aperto per oltre cento detenuti in permesso premio, dedicata all’ambiente e al riscatto sociale. Insieme a
