Proclamate 24 di sciopero dei mezzi pubblici, a Torino, il prossimo 23 settembre, giornata del derby tra Juventus e Torino. La protesta del personale Gtt è stata indetta dalle sigle sindacali Fast-Confsal e Faisa Cisal, all’insegna dello slogan: “Senza bus al Derby gli autoferrotranvieri giocano un’altra partita, quella per il loro futuro”. I lavoratori vogliono “contrastare un sistema inefficiente, poco trasparente e costoso, che invece di ridurre sprechi e privilegi fa pagare il prezzo della crisi a cittadini e lavoratori”. Garantite le seguenti fasce orarie: metropolitana e servizio urbano e suburbano dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 15. Servizio extraurbano, SFM1 (ferrovia canavesana) ed SFMA (Torino-Ceres) da inizio servizio alle ore 8 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Recenti:
Il Piemonte e la ricostruzione dell’Ucraina: Cirio alla Conferenza di Roma con il Governo e Zelensky
Il Piemonte continua a confermarsi tra i protagonisti della ricostruzione economica e sociale dell’Ucraina. A un
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs
L’8 luglio scorso, nelle prime ore della mattina, i Carabinieri della Compagnia di Chieri – Nucleo
Per affrontare in modo efficace gli effetti sempre più intensi delle ondate di calore, Coldiretti sollecita
Grazie al bando Missione Soccorso, promosso dalla Fondazione Crt, nel triennio 2023-2025 sono stati assegnati contributi per l’acquisto di