La società della Ferrovie lancia il bando per la vecchia stazione di Torino Porta Susa, ormai in disuso da quattro anni. Fallita l’operazione del Mercato Metropolitano con caffè e negozi chiusi da mesi, ora è aperta la gara, con base dell’offerta 6,1 milioni di euro per 8 mila metri quadri di superficie, scade il 22 settembre. E’ prevista la realizzazione di un grande albergo, per il quale l’amministrazione comunale ha già avviato contatti al Mipim di Cannes. Ferrovie pensa alla nascita nelle aree edificabili di attività del terziario e in particolare del turismo, settore che a Torino continua a crescere. “Torino ha ancora ampie zone da trasformare, per un po’ abbiamo rallentato, e ora è il momento di ripartire”, ha detto il vicesindaco e assessore all’Urbanistica della Città, Guido Montanari.
Recenti:
Trasformare le nostre aspettative in aspirazioni significa, quindi, prendere in mano il timone della nostra vita,
Una ricetta appetitosa, sorprendentemente profumata che vi stupirà per la sua leggerezza, morbidezza e bontà
Un’occasione per conoscere la storia della Statua di San Carlo sul far della sera Nelle
“L’educazione è come una camicia bianca, non passa mai di moda” diceva Toto’. Purtroppo questa affermazione
Gusto e colore per questa deliziosa insalata di pesce. Delicata e leggera è adatta come antipasto