Pasta al pomodoro, lenticchie, insalata di carote, pane e ananas il secondo venerdì del mese, in inverno e invece nella stagione calda , riso e piselli, fagioli, insalata mista con carote e peperoni e poi frutta di stagione. Questa la dieta vegana per tutti nelle scuole di Torino a partire da settembre. I venticinquemila alunni delle elementari cittadine consumeranno una volta al mese un pasto senza proteine animali. Con il nuovo anno scolastico, sempre una volta al mese, ci saranno anche i menù regionali con linguine al pesto, amatriciana, polenta e salsiccia. Queste scelte erano state annunciate in campagna elettorale dalla futura sindaca Chiara Appendino per favorire una alimentazione più sana dei bambini.
Recenti:
92 euro pro capite. Coppa: «I saldi vanno ripensati come esperienza più ampia». Orecchia: «Quest’anno sconti
“ In cinque anni avremo la cifra necessaria per fare tutti i lavori” A 72 ore
“È in programma per il prossimo autunno un bando rivolto alle Amministrazioni locali per l’acquisto di
Nell’ultima classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita delle città, Torino è scivolata
Parla l’esperto di Arpa Piemonte che ci spiega cosa ci aspetta nei prossimi mesi e ci