Le famiglie piemontesi non in regola con gli obblighi vaccinali riceveranno entro il 31 agosto dalle rispettive Asl una lettera con la prenotazione per le vaccinazioni. Questa dovrà essere presentata a scuola entro il 10 settembre come attestazione della volontà di procedere con i vaccini. Per le famiglie in regola basterà presentare un’autocertificazione. E’ la decisione della Regione Piemonte per semplificare il più possibile le procedure per le famiglie e le scuole per l’applicazione dell’obbligatorietà vaccinale entro l’inizio del nuovo anno scolastico. Si stima siano circa 61 mila i bambini e ragazzi piemontesi – dall’asilo nido alla scuola dell’obbligo – da convocare per circa 225 mila sedute vaccinali, la precedenza va ai bimbi di nidi e materne e al vaccino per il morbillo che, insieme a parotite e rosolia, è quello con la percentuale di copertura più bassa, il 91,06% rispetto a una media dal 94 a oltre il 95% delle altre vaccinazioni. Le percentuali sono superiori alla media nazionale, tanto che il Piemonte è una delle regioni con la più ampi copertura. La raccolta delle lettere delle famiglie, di verifica del rispetto della normativa e di vaccinazione verrà attuata per gradi con un anno di tempo per completarla.
Recenti:
Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “E’ una terra ferita ma anche un modello di impegno nelle bonifiche
Oltre 20.000 per la Sindone virtuale in piazza Castello Da oggi al 5 maggio la Tenda
Nel tarda serata di sabato, alcuni passanti hanno notato una donna armata di coltello entrare nel
Al via la XXI edizione • Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte
Una montagna più accessibile, con servizi migliori e infrastrutture moderne: è questo l’obiettivo della nuova ripartizione