I cittadini che abitano nei comuni vicini al cantiere Tav di Chiomonte e i lavoratori che operano al suo interno non subiscono danni alla salute legati alla presenza dei lavori. Lo stabilisce la Valutazione d’impatto sulla Salute (Vis) della galleria esplorativa per la linea ferroviaria Torino-Lione, realizzata dall’Università di Torino. Più di 62 mila le rilevazioni eseguite da Telt a partire dal 2012 condotte dall’ Arpa, con il monitoraggio di 135 parametri controllati da 40 centraline in un’area di 15 km dal cantiere. Lo studio ha monitorato le polveri sottili, amianto, rumore, radiazioni, qualità delle acque, vibrazioni e componenti biologiche e non sono emerse criticità rilevanti. Far convivere ambiente e grandi opere “non è soltanto possibile ma obbligatorio – afferma il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti – non si tratta di un vincolo allo sviluppo ma si deve fare in modo che lo sviluppo sia sostenibile”.
Recenti:
Secondo Confesercenti lo scontrino medio dei saldi a Torino si attesta intorno ai 140 euro, con
Nel mese di novembre partirà ufficialmente la produzione della nuova Fiat 500 ibrida. Attualmente sono in
Un cadavere in avanzato stato di decomposizione, di un uomo di carnagione chiara, senza documenti è stato
Interventi programmati da fine giugno per migliorare la circolazione e preparare il ritorno della linea 10
Da due anni, con il claim “Torino cambia. Il Piano va veloce”, schede digitali, manifesti diffusi