Sono online da oggi sul sito www.cr.piemonte.it del Consiglio regionale del Piemonte, nella sezione ‘Amministrazione trasparente’, i nomi dei componenti del Consiglio e della Giunta regionale non più in carica, beneficiari di un assegno vitalizio e l’importo lordo mensile dello stesso, come previsto da una legge approvata all’unanimita’ dall’aula di Palazzo Lascaris la scorsa settimana. Pubblici anche i nomi di coloro, tuttora in carica, che abbiano ottenuto la restituzione dei contributi versati. Anche in questo caso e’ pubblicata la misura delle somme restituite. Con un emendamento proposto dal M5S sono, infine, pubblicati i nominativi di coloro che hanno rinunciato sia al vitalizio sia alla restituzione dei contributi versati e la misura delle somme rifiutate. Il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus dichiara “piena soddisfazione per un provvedimento che risponde agli obiettivi prefissati, trasformare il Consiglio regionale in una casa di vetro, rendendo trasparenti tutti i comportamenti e i processi relativi all’attivita’ normativa, contribuendo alla riduzione dei costi della politica”.
Recenti:
Una donna di 44 anni, residente ad Asti e impiegata come badante, è stata arrestata e
Un progetto di ricerca del Politecnico di Torino è risultato vincitore di uno dei prestigiosi finanziamenti ERC Proof
Punto unico di contatto e accesso ai servizi per startup, PMI e aziende che vogliono innovare
Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e il Centro
La Polizia di Stato ha denunciato a Torino una donna quarantunenne originaria della Bosnia-Erzegovina per detenzione