Ancora lunghe code e rallentamenti su tutta la rete stradale di Fossano, dopo il crollo del viadotto della tangenziale e della chiusura dei 7 chilometri di tracciato. Tre le inchieste sulle cause del crollo ed eventuali responsabilità. La Procura di Cuneo ha aperto un’inchiesta contro ignoti, per crollo colposo, mentre Anas ha istituito una commissione interna, e il Ministero delle Infrastrutture ha annunciato la nomina di una sua commissione. Dopo il crollo del viadotto della tangenziale di Fossano il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e l’assessore ai Trasporti,
Francesco Balocco, hanno chiesto ad Anas di verificare la sicurezza di tutte le strutture del Piemonte costruite con caratteristiche simili. La motivazione deriva dal fatto che “non è assolutamente accettabile che costruzioni che hanno poco più di 25 anni possano esporre a questi rischi la popolazione. E’ solo per un puro caso che non ci siano state vittime e feriti, ma solo danni materiali”. All’Anas, precisano Chiamparino e Balocco, viene chiesto di “fornire una ragionevole certezza che tali episodi non possano verificarsi di nuovo, magari con esiti che potrebbero essere tragici”.
Recenti:
La Regione Piemonte ha formalmente manifestato al vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Esteri
Torna domenica l’appuntamento con il Bike Pride, giunto alla quattordicesima edizione. Sotto il tema “Velomobilità.
Le prenotazioni dal 14 ottobre. 150 le aziende che hanno aderito “Fabbriche Aperte Piemonte – Dentro il cuore
Roma, 18 ottobre 2025 – La deputata Chiara Appendino, ex sindaca di Torino, ha lasciato la
Tragedia sul lavoro questa mattina nel cantiere di Torino Esposizioni, in corso Massimo d’Azeglio, dove un