La morte tecnico del Centro Stile Italdesign nello stabilimento Pininfarina a Grugliasco (Torino), è avvenuta mentre stava effettuando prove di dinamica su un nuovo modello di auto nella galleria del vento, che lo ha risucchiato. Ma in cosa consiste la galleria del vento? Si usa in ambito industriale per studiare le reazioni di un corpo immobile, investito da una corrente d’aria. Le gallerie sono grandi condotti di diversa sezione dove scorre il flusso alla velocità e alla densità decisa. Il flusso d’aria viene mosso attraverso ventilatori , mentre un effusore serve ad accelerare il moto dell’aria in ingresso. Speciali reti o filtri riducono le turbolenze. In uscita il flusso e’ rallentato da un diffusore, e al centro si trova la camera di prova, dove viene posizionato il corpo da studiare. La tecnologia, a volte, diventa assassina.
Recenti:
Ha preso il via , presso la Scuola di Polizia Locale “Roberto Bussi” di Torino, il
Un tour informativo per gli studenti delle scuole superiori nei teatri con lo spettacolo “La fiera
Scienza, creatività e nuove tecnologie al centro del progetto dell’APS Chirone con il sostegno della Fondazione
Quattro sentenze, stesso verdetto: la vestizione è tempo di lavoro e deve essere retribuito. L’Asl To