E’ terminato lo scavo del cunicolo esplorativo della “Maddalena” a Chiomonte: la fresa è arrivata a 7020 metri. Si tratta del primo capitolo del cantiere sul versante italiano della Tav Torino-Lione. Telt, la società incaricata di costruire e gestire la linea ferroviaria. Le risorse degli ultimi 500 metri verranno impiegate per alcune opere di finitura che “renderanno più agevole l’avvio dell’opera principale”, spiega Telt. Il costo dell’opera è di 173 milioni di euro: il cantiere venne aperto nel 2012. Coinvolte 460 imprese, delle quali il 42 per cento della Valle di Susa, il 14 del Piemonte, mentre il 4% dal resto dall’Italia e dall’estero, con un picco di 170 lavoratori impegnati . Al monitoraggio ambientale è stato destinato il 5 per cento del budget complessivo, con controlli su 137 parametri. E da a oltre 40 mila misurazioni non è emersa alcuna criticità di rilievo.
Recenti:
È scomparso all’età di 89 anni, nella notte a Torino, il Cavaliere del Lavoro Alberto Bolaffi,
Unire le forze per promuovere lo sviluppo sociale, culturale e formativo del Piemonte attraverso interventi condivisi
L’episodio a Torino a fine aprile. Gli autori un uomo e una donna I Carabinieri della
“La vera forza dell’Europa non si misura sul terreno della ritorsione commerciale, ma nella capacità di
La tredicesima edizione della classifica internazionale QS Best Student Cities, pubblicata da Quacquarelli Symonds, leader globale