La Protezione civile piemontese sta prestando soccorso alle popolazioni dell’Italia centrale che stanno affrontando gli immani disagi dovuti alla neve e al terremoto. Le forze piemontesi in campo: una squadra di 8 volontari provenienti da Verbania, con un mezzo pesante con lama spartineve e una minipala, è
già operativa a Montereale, in provincia dell’Aquila, Una seconda squadra di 8 volontari dei coordinamenti di Alessandria, Biella e Novara è in viaggio verso Tolentino, provincia di Macerata, con due minipale con fresa, un autocarro con lame spartineve e due piccole frese, per la pulizia di marciapiedi e un mezzo cingolato idoneo a percorrere ogni tipo di terreno. Prosegue anche il presidio di volontari e funzionari nel campo Savelli di Norcia. Sono presenti dal 5 novembre per sostenere con il loro lavoro la popolazione.
Recenti:
Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “E’ una terra ferita ma anche un modello di impegno nelle bonifiche
Oltre 20.000 per la Sindone virtuale in piazza Castello Da oggi al 5 maggio la Tenda
Nel tarda serata di sabato, alcuni passanti hanno notato una donna armata di coltello entrare nel
Al via la XXI edizione • Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte
Una montagna più accessibile, con servizi migliori e infrastrutture moderne: è questo l’obiettivo della nuova ripartizione