Scoperta storica: la mummia di Nefertari è all’Egizio

egizio xxSarebbe stata identificata, da parte di un gruppo di archeologi internazionali coordinati dall’Università britannica di York, la mummia di Nefertari, una delle regine più celebri dell’Antico Egitto,  moglie prediletta del faraone Ramses II.  A loro parere nel museo Museo Egizio di Torino sarebbero conservate le gambe della regina, come affermano nello studio pubblicato  su Plos One. Le gambe della leggendaria sovrana egiziana sono conservate in una teca. I restiegizio ll sono stati identificati tramite  analisi chimiche, antropologiche e  genetiche e si è fatto ricorso anche alla datazione al radiocarbonio. Non ci sarebbero dubbi: è una donna adulta di circa 40 anni di età e i materiali utilizzati per imbalsamare le gambe sono compatibili con i metodi usati nella mummificazione del 13 secolo avanti Cristo. Alla moglie di Ramses II fu dedicata una tomba nella Valle delle Regine, scoperta nel 1904 dall’archeologo italiano Ernesto Schiaparelli. All’interno c’erano ancora i resti che furono inviati al Museo Egizio di Torino ma che sono stati analizzati solo recentemente.

(foto: il Torinese)

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Truffe anziani, Ruffino : “Iniziative per sensibilizzare contro il fenomeno e prevenirlo”

Articolo Successivo

Thyssen nove anni dopo, le famiglie delle vittime: “Una giustizia a metà. Processo in Italia”

Recenti:

Lavori sulle strade provinciali

Nel centro abitato di Chialamberto, per consentire il completamento della sistemazione viaria conseguente alla demolizione di un fabbricato lungo il

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta