L’Albese si sposa con la fonduta di Castelmagno

albese-castelmagnoIngredienti tutti piemontesi per una ricetta davvero deliziosa. Una versione invernale del tradizionale antipasto preparato con fettine sottilissime di carne di vitello piemontese con aglio, olio e scaglie di parmigiano. Ingredienti freschissimi e di ottima qualita’ renderanno questo piatto dal sapore raffinato davvero indimenticabile.

***

Ingredienti

200gr. di girello di vitello tagliato sottilissimo

100gr. di formaggio Castelmagno fresco

80ml di latte

Lamelle di fungo porcino o di carciofo (facoltativo)

Pepe q.b.

 ***

Grattugiare il formaggio, metterlo in un pentolino a bagnomaria con il latte, mescolare sino ad ottenere una crema vellutata. Disporre le fette di carne in un piatto, guarnire con le lamelle di fungo porcino (facoltativo) e irrorare il tutto con la fonduta di Castelmagno tiepida. Servire subito, a piacere, con una spolverata di pepe macinato al momento.

 

Paperita Patty 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Allegri arrabbiato: “Mi girano le scatole”

Articolo Successivo

“Vento Leggero” al Teatro Agnelli

Recenti:

Forze armate o disarmate?

L’approssimarsi del 4 novembre, Giornata delle Forze armate, nonché Anniversario della vittoria della Prima Guerra Mondiale

San Baudolino e il tartufo

Torna anche quest’anno, con l’arrivo dell’autunno, uno degli appuntamenti più attesi del territorio: la Fiera di San

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless