Dunque sarà panino libero nelle mense scolastiche. I genitori che vogliono mandare i figli a scuola con i pasti preparati da casa casa ora sono sicuri di poterlo fare, grazie all’ ordinanza del tribunale di Torino, dopo mesi di battaglie giudiziarie, che respinge un reclamo presentato dal Ministero a autorizza chiunque a rifiutare il servizio mensa.Secondo il Tribunale è un diritto garantito dalla Costituzione e vale per tutti, non solo per le famiglie che hanno promosso la causa. A Torino molti genitori si lamentano dei prezzi delle mense e della qualità del cibo. Il 20 settembre l’assessore comunale Federica Patti e l’assessore regionale Gianna Pentenero incontreranno il direttore generale dell’Urs, Fabrizio Manca, e i rappresentanti dei dirigenti scolastici.
Recenti:
ELENA CHIORINO:”IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DOVERE COSTITUZIONALE” Il Piemonte conferma il proprio impegno a
È morta sotto gli occhi del marito, a 64 anni, Loredana Trinchieri, di Rivoli. La donna è
La situazione in Medio Oriente continua a destare profonda preoccupazione. Nella Striscia di Gaza, la popolazione
“Spazi rinfrescati, comfort migliore e tanta voglia di cinema“ affermano su Facebook gli esercenti del cinema
Il ponte Ferdinando di Savoia sulla Stura di corso Giulio Cesare sarà oggetto di un importante