La Sindaca di Torino, Chiara Appendino e l’assessore all’Urbanistica, Guido Montanari, hanno ricevuto a Palazzo di Città, Louis Besson, il presidente della delegazione francese, e Jan Brinkhorst, coordinatore europeo del Corridoio Mediterraneo. La prima cittadina torinese si è resa disponibile al dibattito da un punto di vista scientifico, non ideologico, pur ribadendo la contrarietà all’opera, come specificato nelle linee programmatiche.La delegazione ha relazionato sullo stato di avanzamento dell’opera ribadendo il finanziamento europeo del Tav e l’importanza dello stesso per lo sviluppo dei Paesi del Sud Europa, sottolineando che entro la fine dell’anno i parlamenti di Italia e Francia approveranno il finanziamento di 4 miliardi di euro che sarà stanziato dall’Unione Europea.”A gennaio i parlamenti di Italia e Francia porteranno a termine la ratifica del protocollo addizionale per l’avvio dei lavori della Torino-Lione e nel mese di luglio partiranno i cantieri del tunnel di base”. Lo ha detto all’ANSA Brinkhorst, coordinatore europeo del corridoio Mediterraneo. Incontro positivo per Besson: “C’è stato uno scambio di opinioni”, e ha ricordato che “la Torino-Lione non rientra nelle competenze degli enti territoriali”.
Recenti:
600 milioni di euro per il 2025. Incremento del 3,4% rispetto allo scorso anno Aumentano le risorse
L’anno scolastico 2025-2026 aprirà in Piemonte con 485.830 allievi. Nelle scuole piemontesi sono quindi 8103 gli studenti
Si è svolto questa mattina, al Grattacielo Piemonte, in videocollegamento con gli Enti interessati, il primo
Regione Piemonte scende in campo al fianco delle famiglie e degli studenti più fragili. Con una
L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con un quadro complesso e in