Davide Grasso, di 36 anni, laureato in Filosofia, appartiene al mondo antagonista torinese, del centro Askatasuna, ed è conosciuto come attivista No Tav. Da qualche mese fa parte dei gruppi che combattono l’Isis a Raqqa. Grasso ha postato su internet un video appello per il popolo curdo. La Digos di Torino ha informato la Procura, ora si cerca di capire se è un foreign fighter. Nel video critica l’Occidente e lancia un appello di solidarietà dopo l’invasione dei turchi a Jarablus. Intanto “Sono stati espulsi, in
esecuzione di un mio decreto, due imam, con destinazione Tunisi e Casablanca. Si tratta di un tunisino di 39 anni e un marocchino di 42″, sono residenti a Novara. Lo afferma il ministro dell’Interno, Angelino Alfano che aggiunge: “il marocchino dal 2014 aveva iniziato a celebrare riti religiosi veicolando contenuti marcatamente salafiti, di assoluta chiusura nei confronti della cultura occidentale e anche nel proprio ambito familiare aveva mantenuto gli stessi atteggiamenti oscurantisti, obbligando la moglie a indossare il niqab e vietandole di frequentare la sorella, colpevole di essersi ‘occidentalizzata’”.
Recenti:
E’ morto l’ operaio di origine egiziana, di 68 anni, caduto questa mattina in via Genova 87, dal
L’assessore alla Cultura Chiarelli: «Il Piemonte è Torino confermano la loro vocazione culturale presentando un modello
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Sembra quasi incredibile che nella giornata della sua proclamazione
Mercoledì 10 settembre in Piemonte si aprirà ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026. Sarà un avvio segnato dal
Bilancio finale dell’esodo estivo: secondo l’Osservatorio mobilità stradale di Anas (Gruppo Fs) dal 25 luglio