Il Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Città Metropolitana di Torino ha messo in salvo una Pogona Vitticeps. Si tratta di un rettile simile al camaleonte, di colore arancione, che “passeggiava” per Moncalieri. La sua presenza era stata segnalata da alcuni residenti. L’animale è chiamato abitualmente ‘drago barbuto’, ed è un sauro esotico di 80 centimetri, comunemente in commercio per il suo carattere docile. L’esemplare potrebbe essere scappato ai proprietari o essere stato abbandonato. Ora il Canci, Centro Animali Non Convenzionali dell’ospedale veterinario della facoltà di Veterinaria dell’Università, verificherà il suo stato di salute e se non saranno individuati i proprietari, l’animaletto verrà portato nel rettilario dell’Oasi degli animali di San Sebastiano Po, centro faunistico convenzionato con la Città metropolitana di Torino.
Recenti:
Ieri pomeriggio un motociclista ha perso il controllo della moto nel tratto tra Quiliano, Altare e
E’ aperto il bando con cui la Regione Piemonte mette a disposizione oltre 7,2 milioni di euro per il sostegno ai progetti strategici presentati
Era ubriaco e durante una violenta lite avrebbe ferito con un coltello la compagna fortunatamente non
Un’iniziativa fondamentale per ridurre i roghi lungo le strade e le autostrade italiane. Anas, società del
Se confrontiamo i residenti di Torino di dieci anni fa con quelli attuali, salta subito all’occhio