Il Parco Commerciale Le Fornaci di Beinasco rinnova il proprio impegno nel sostenere iniziative a valore sociale e culturale sul territorio. Domenica 23 novembre alle ore 17:30, nel parcheggio del Parco Commerciale, si terrà “Una luce per ogni donna”, la fiaccolata di solidarietà e speranza organizzata dalla Croce Rossa di Beinasco, con il patrocinio del Comune di Beinasco e la collaborazione del Parco stesso.
L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, nasce in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e intende offrire un momento di riflessione e partecipazione collettiva su un tema di forte impatto sociale.
Il parcheggio del Parco si trasformerà in uno spazio di incontro, unito ad una mostra interattiva dedicata al tema della violenza di genere, pensata per coinvolgere e sensibilizzare i partecipanti, guidandoli in un percorso di consapevolezza.
A seguire, l’artista PIASTRA donerà al Comune di Beinasco una sua opera simbolo di speranza e resistenza, realizzata appositamente per l’occasione.
“Il Parco Commerciale Le Fornaci vuole essere uno spazio di incontro, dialogo e sensibilizzazione, capace di coinvolgere la comunità su temi fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la tutela delle persone. ‘Una luce per ogni donna’ nasce proprio da questo spirito di condivisione.” – dichiara Carlo Buonamassa, Direttore del Parco Commerciale Le Fornaci.
L’iniziativa invita la comunità a un percorso emozionale e informativo per riconoscere i segnali di violenza, conoscere la rete di supporto e diffondere la cultura del rispetto.
Con “Una luce per ogni donna”, il Parco Le Fornaci conferma la collaborazione con la Croce Rossa di Beinasco e il proprio ruolo di punto di riferimento per il territorio.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESECon “Una luce per ogni donna”, il Parco Le Fornaci conferma la collaborazione con la Croce Rossa di Beinasco e il proprio ruolo di punto di riferimento per il territorio.

