La catena di Borello supermercati è finita nuovamente nel mirino dei ladri. Dopo il furto della scorsa settimana nel punto vendita di via Giolitti, a Torino, nella notte appena trascorsa è stato colpito anche il supermercato di Settimo. Due episodi ravvicinati che confermano come il fenomeno delle spaccate stia diventando sempre più diffuso negli ultimi mesi, nonostante il costante impegno delle forze dell’ordine.
Borello conta oltre 50 punti vendita a Torino e nell’area metropolitana, rappresentando da anni un punto di riferimento per i clienti, apprezzato in particolare per la qualità della carne, del pesce, dell’ortofrutta e dei prodotti di gastronomia.
Oltre al valore delle merci rubate il danno più significativo è spesso quello arrecato alle strutture: vetrine infrante e serrande forzate, che comportano costi elevati di riparazione e disagio per la regolare apertura dei negozi.
La recrudescenza di episodi simili, che coinvolge non solo Borello ma molte altre attività commerciali della zona, pone l’accento sulla necessità di misure sempre più incisive di contrasto a un fenomeno che rischia di mettere a dura prova la tenuta economica dei negozi di prossimità.
Nelle foto Fiorenzo Borello, responsabile della catena di Supermercati, che mostra i danni subiti