Basta affacciarsi alla finestra in queste ore, a Torino, per vedere un insolito cielo giallognolo. Non è smog. L’effetto è provocato dalla sabbia desertica proveniente dal nord Africa, che oscura il sole come un filtro polveroso. Il fenomeno dovrebbe proseguire anche nei prossimi giorni, dato che fino a martedì i venti di scirocco in quota trascineranno fin sopra la Mole la sabbia proveniente dal Sahara. I meteorologi spiegano che il pulviscolo desertico è trasportato da un’ampia depressione atlantica collegata a un promontorio anticiclonico sub-tropicale sul Mediterraneo centro-orientale. Il massimo della tonalità gialla dovrebbe verificarsi oggi, sabato, per attenuarsi nei giorni successivi.
(foto Vincenzo Solano)
Recenti:
Ogni anno, dal 1988, la Giornata mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre rappresenta un momento
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Upskill 4.0, UniCredit e ASCOM collaborano per riportare al centro i
La presentazione ufficiale del progetto del nuovo ospedale di Torino Nord arriva dopo la conclusione positiva
La Giunta comunale ha approvato la convenzione che disciplina l’utilizzo delle aree esterne di via Carolina
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Che basti un’interrogazione parlamentare a per cacciare l’Imam di

